The responsive eye

Un giovane Brian De Palma nel 1966 girò il docufilm della mostra che celebrava al MoMA di New York l’affermazione internazionale dell’op art, con personaggi quali Victor Vasarely, Frank Stella, Enrico Castellani, Piero Dorazio, Edoardo Landi e Getullio Alviani. Sicuramente l’allora giovane talento fu attratto dalla suggestione di questa corrente e dalle conseguenze nell’esperienza visiva che apportò, molto diversa da tutto ciò che c’era stato fino ad allora; il primo momento nella storia, probabilmente grazie anche alla disponibilità di tecnologie inedite, in cui si tradussero in arte i principi della fisica ottica, ma anche delle sue conseguenze psicologiche e neurologiche. Nella suggestiva cornice del MoMA e nella New York dei tempi d’oro diventa allora molto interessante vedere le opere, i commenti del curatore e degli artisti e anche quelli del pubblico. Perciò lascio ora lo spazio al documentario di De Palma, buona visione!

Ah, attenzione, per impostazioni create da chi ha caricato il filmato, dovrai cliccare sul tasto che ti rimanda direttamente al sito di Youtube..

4 pensieri su “The responsive eye

  1. Buongiorno Eva, approfitto per questo primo maggio domestico causa lockdown per un saluto a tanti anni di distanza. Davo un’occhiata alle statistiche e stavo notando che, stranamente a mio parere, questo articolo sulla op-art continua ad essere visitato abbastanza frequentemente, nonostante l’estrema sintesi con cui ho trattato il tema, in pratica accennando solo alla possibilità di vedere il documentario; probabilmente a suo tempo per qualche strano motivo è andato posizionandosi bene e lì è rimasto. Pagine sulla musica che ho sviluppato meglio, paradossalmente non hanno lo stesso riscontro. Sono tornato a vedere il tuo lavoro, e questo sì in merito all’op e alla kinetic art è ben strutturato e denota grande passione e competenza! D’altronde mi pare di capire che la consulenza nel settore sia la tua attività. E’ anche a mio avviso un momento molto importante nella storia dell’arte, con esiti entusiasmanti. Speriamo di metterci presto alle spalle questo momento e di ripartire alla grande, intanto ancora complimenti per il tuo lavoro e buona festività!!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...