Esoterismo e scienze dell’informazione

è la tecnologia sposata con le arti, sposata con l’umanistica che porta ai risultati che fanno battere il nostro cuore” Steve Jobs

Al rientro da una conferenza-fiume di Igor Sibaldi, dove si è parlato molto del “tutto” (scusate il gioco di parole), dell’Io, dell’infinito, dell'”orizzonte degli eventi”, di linguistica, di teologia, creando un momento che in definitiva è stato di approfondimento filosofico, abbiamo toccato i temi della zoè aionios (nonchè dell’eone come concetto di propagazione del dio iniziale, uno e perfetto ) in confronto al bios, dell’Io in confronto alla “persona” (come una delle maschere possibili per quell’Io – di pirandelliana memoria, vedi il suo “Uno nessuno centomila” -) e molte altre interessanti curiosità per l’animo umano.   A tratti è stato anche un tantino “vertiginoso” fare tutto questo percorso con Igor, quando di solito pare già di aver fatto dei bei passi in avanti con un’oretta di filmato sul web. E’ però al rientro che il piccolo sospetto che mi era venuto quando Sibaldi parlava di bios (e mi sorprendevo pensando alla strana omonimia con la memoria di sola lettura che contiene le informazioni di base di un personal computer) trova una conferma quando fisso il mio vecchio Blaupunkt e vedo la scritta vista migliaia di volte, da quando sono ragazzo e già montavo il primo modello nella mia vecchia auto, caratterizzato già dalla funzione “RDS-Eon”. Ovvio che questa deve almeno essere giustificata come un acronimo (nella fattispecie “Enhanced Other Networks”). Anche bios si spiegherebbe alla stessa maniera, esso dovrebbe semplicemente significare “Basic Input-Output System”. Come però fin dalla partenza di questo tumblelog andiamo esponendo, ormai anche tu cara lettrice/caro lettore dovresti essere consapevole che quasi mai niente accade per caso. Le coincidenze poche volte sono tali, la sincronicità è ancora più forte forse di come la descriveva Jung e anche in questo caso troviamo delle corrispondenze tra l’immagine spirituale dei termini in questione(di fatto si stanno utilizzando degli archetipi)  e l’uso tecnologico che se ne fa, chiedo a te conferma o confutazione, cosa te ne pare del fatto che:

  • bios in filosofia e teologia è la vita nelle tre dimensioni primarie, quella più determinata, che ha un inizio e una fine (contro la zoè che è la vita nella sua completezza) e guarda-caso bios in informatica è la sequenza minima di routine di un calcolatore.
  • eone, traduzione di aionios – eterno – rimanda immediatamente a “eon”, che nei sintonizzatori definisce le funzioni che permettono, una volta che il segnale radio sta decadendo mentre si procede in una certa direzione, di cercarne di alternativi, dando così a quella stazione un carattere di “eternità”.

Solo un caso? Se poi parliamo dei più comuni servizi di connessione e motori di ricerca “Alice” (che accede al Paese delle Meraviglie), “Virgilio” (che conduce Dante a visitare il paradiso), “Arianna” (quella del filo) e “superEva” (che procura e porge il frutto dell’albero della conoscenza), vediamo che il metodo, anche se a livelli molto più popolari è sempre lo stesso, forse volto a “sintonizzare” il lato umanistico di ognuno di noi con quella serie di archetipi ed emblemi dell’inconscio collettivo che ci permettono di accettare l’ingresso nella nostra esistenza di nuove e potenzialmente “pericolose” tecnologie (la “téchne” secondo i greci era pericolosa in se e da “sorvegliare” attentamente). Le cose non sono mai come appaiono al principio…

Bello anche il concetto di “orizzonte degli eventi” mediato dalla teoria della relatività einsteiniana e portato in questo caso dalla scienza a un’immagine ad uso umanistico che definisce quell’orizzonte che si staglia davanti alla persona in base a quante dimensioni è in grado di concepire e da quanti eventi all’interno di queste è stata caratterizzata la propria esistenza, mentre al di fuori ovviamente (come per l’orizzonte geografico la maggior parte dei luoghi è oltre esso) ne accadono molti altri.

Un pensiero su “Esoterismo e scienze dell’informazione

  1. Pingback: Perché la gente si droga? | TOTAL RECALL!!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...