La biblioteca dell’alchimista

Pubblichiamo, sempre per favorirti nella ricerca di testi di potenziale interesse per i consultatori di questo blog, la biblioteca della Casa dell’Alchimista.

Biblioteca ermetica

100_2793

Testi che possiamo inserire direttamente nell’articolo, per una grande importanza che potranno avere per i ricercatori sull’argomento sono:

Alchimia. La magia della sostanza

Alchimisti

L’elisir e la pietra di Baigent e Leight , coautori assieme a Lincoln de ‘Il santo Graal’.

Alchimia e mistica dell’editore Taschen.

L’opera al nero di Marguerite Yourcenar.

Giorgione. Tre capolavori alchemici.

L’alchimia e le arti stampato in occasione della mostra sull’alchimia a Firenze alla corte dei Medici.

Astrologia, magia, alchimia

 

L’immagine dell’intestazione è presa da un’opera dell’artista Filippo Chiarello.

Un pensiero su “La biblioteca dell’alchimista

  1. Pingback: La dimora “filosofale” italiana | TOTAL RECALL!!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...