La suite delle suites!

“e` musica techno per la generazione cyber-punk (solo che ne’ il techno ne’ i cyberpunk esistevano ancora)”

Piero Scaruffi

Così Scaruffi su E2-E4 di Manuel Göttsching.

Aggiungo io: “è chill-out prima che ci fosse necessità della chill-out!”

Questo brano di musica elettronica, synth-pop, muzak, proto-balearic è uno di quelli che non possono mancare in questa rassegna di articoli sulla musica come arte, una pietra miliare che segna un prima e un dopo nell’immaginario collettivo. Pare prendere spunto da nulla e dal tutto, da Brian Eno, Terry Riley, Phil Glass, Steve Reich.

Appare come un loop, ma ogni passaggio viene declinato con un tono leggermente diverso dal precedente e avviene allora il miracolo: ti ci attacchi per tutti i 58 minuti della traccia e una volta finita, la fai re-iniziare!

Alcuni anni dopo la traccia di Göttsching avrebbe dato luogo a un remix dal successo tale che molti che ne sentissero la melodia penserebbero non all’originale ma ne riconoscerebbero la sua ‘evoluzione’ con la voce della sensualissima Carolina Damas (il cui testo piuttosto lascivo non è difficile da comprendere anche da chi non fosse spagnolo), ovvero Sueño Latino; successo creato da tre big nel mondo dei dj/produttori House, Andrea Gemolotto, Ricky Persi e Massimino Lippoli:

Bibliografia:

Se vogliamo fare con due soli balzi all’indietro la storia del genere, ci proviamo con questi tre momenti (ma accetteremmo volentieri dei contributi da parte dei lettori), uno dei primissimi Kraftwerk:

l’altro di Pierre Henry e Michel Colombier con la celeberrima “Psyche Rock”:

e per andare proprio alle origini ci metteremmo il futurista Luigi Russolo da Portogruaro con ben due contributi tra i molti disponibili:

3 pensieri su “La suite delle suites!

  1. Pingback: Leo Mas | TOTALLY AWESOME!!!

  2. Pingback: Leo Mas | Total Recall!!!

  3. Pingback: La magica Triade | TOTAL RECALL!!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...