Cosa leggere sul mondo di cui vi racconto

Ci sono dei titoli che molto hanno da raccontare sugli eventi che trattiamo e di cui in questo tumblelog vi raccontiamo qualche episodio:

L’aspetto forse più imprevedibile, parlando dei vari aspetti che descrivono il fenomeno rave/techno a cavallo degli anni ’90 è che quello che appare come un movimento anarchico, in un certo senso ‘ignorante’, si basa in realtà su una serie di ricerche e saggi di scienze sociali molto accurati e, come potete vedere evidenziato dal titolo dell’ultimo dei testi che pongo alla vostra attenzione, quello che appare un fenomeno della società occidentale, è tale solo nelle sue conseguenze, pensiamo alla nu beat proveniente dal Belgio e dall’Olanda, come al successivo French Touch d’oltralpe. La nascita di questi suoni avviene a carico di produttori afroamericani, Juan Atkins e Frankie Knuckles tanto per fare i nomi dei due capisaldi della techno e dell’house, il primo dei quali in particolare ha più volte ammesso il suo debito nella creazione del genere verso l’opera di ricerca di Alvin Toffler, il più importante divulgatore nell’ambito della futurologia, disciplina a tutt’oggi definita una ‘pseudoscienza’ a causa dell’ancora prevalente (e forse destinata a rimanere tale) empiricità.  Ecco spiegata l’etimologia dell’aggettivo ‘afrofuturista’.

Attraverso la lettura dei saggi sottoriportati, talvolta di sociologia, talaltra di futurologia, con la parentesi del divertente testo di Rettenmund che però classifica accuratamente musica, cinema, telefilm e manie consumistiche dell’epoca, assieme magari a qualche numero della rivista cult “The Face” di Nick Logan e Neville Brody, possiamo fare l’unico tipo di viaggio a ritroso nel tempo a oggi possibile e cogliere la densità di eventi che ha caratterizzato un’epoca probabilmente irripetibile.

3 pensieri su “Cosa leggere sul mondo di cui vi racconto

  1. Pingback: Progetto Parnaso al Ranch di Ca’ Noghera | TOTAL RECALL!!!

  2. Pingback: Hai mai sentito parlare del Movida?! | TOTAL RECALL!!!

  3. Pingback: The age of Movida | TOTAL RECALL!!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...